| 
           
        
        Un nuovo documento da' nuova luce e testimonianza dell'evento e riscrive 
        in parte  la storia della umile e buona veggente Teresa DUSH,che 
        venne accolta nell'istituto delle Orfanelle  a Udine, ancorchè 
        fossero  vivi i suoi genitori. Questo fu  forse anche per tacitare i 
        clamori per gli straordinari  fatti avvenuti  alla piccola in 
        quel di Porzùs  Avvalorando sempre di più  la tesi di voler far 
        calare il più possibile l'oblio sull'accaduto. 
         
          
        
        
        Lettera di Mons. Tiossi a San 
        Luigi Scrosoppi 
        
        Documento conservato 
        nell'archivio Capitolare di Cividale (traduzione dall' 
        originale).Inviato da don Carlo Gamberoni il 
        06-07-07.Ritrovato da una neo Laureanda che ha svolto  la 
        tesi di laurea  sugli avvenimenti avvenuti a Porzus.
        E' il primo documento di Porzus dopo 10 mesi  dagli 
        avvenimenti. 
          
        
        Accompagnata 
        dalla sua Maestra viene finalmente
         la Teresa Dush.della Madonna.Porta 
        seco poche  cose,onde 
        vestirsi,dormire e mangiare il farrò è scarso 
        perché altrimenti troppo si avrebbe dovuto pagare.
        Alla*porta vi ho poi supplito con una 
        staia di grano turco.Al ritorno da Vienna di sua Eccelenza sarà bene
        che**Ella le renda noto,
         trovàrsi la fanciulla nel suo istituto, affinché
        possa se crede,prender in 
        disamina gli avvementi  accorsi.Su 
        di questi però amerei, che alla Teresa  nulla
        si parli da codeste Religiose, e tanto meno dalle scolare
        prescindento anche da detti avvementi
        le auree qualità  della 
        fanciulla mi fanno sperare  un’ottima riuscita.Con distinta stima 
        ec. 
        
        Note: 
        
         *trattasi 
        della gabella che a quei tempi si  doveva pagare 
        per entrare nella città di Udine. 
        
         **riferito 
        a don Luigi Scrosoppi) 
          
        
        
                                           Cividale,21 giugno 1856  
         
        
        
                                                                    fto 
         
        
                                        
             Monsignor Tiossi del Capitolo di Cividale 
         
        
          
          
          
                         
        
         COPYRIGHT (C) 2006,
        www.porzus.net -  
        ALL RIGHT RESERVED   
        
        
        Webmaster by Claudio
         
        
 
                 
          
                     |